Nell’ambito del progetto “HUB-LAB: I FAB LAB per un eco-sistema di business 4.0” *
Int. 6 ed. 2
Cos’è?
L’intervento di coaching di gruppo è finalizzato ad approfondire aspetti della formazione realizzata al fine di rispondere a quei fabbisogni di specializzazione e orientamento dei quali i disoccupati coinvolti nel cross-hub avranno bisogno per la definizione del proprio ruolo all’interno di realtà aziendali.
Il coaching sarà realizzato in gruppi di 8 partecipanti, per garantire un accompagnamento mirato, ed è diretto ad una utenza mista di occupati e disoccupati per favorire connessioni, transfer di know how e imprenditorialità.
L’intervento si pone l’obiettivo di:
– Approfondire le tematiche sviluppate nella formazione, individuando per ciascun partecipante i punti principali da rinforzare delle proprie idee in termini di obiettivi, tempi e modalità;
– Dare forma alle idee progettuali di ciascun partecipante, inserendole in un contesto collaborativo e di interscambio di idee/Hub, conoscenze e competenze.
– Posizionare i Fab Lab come centro strategico di sviluppo del progetto Hub Lab, e come luogo fisico e virtuale di incontro e di collaborazione tra attori diversi a supporto di nuove idee di business, network, strategie competitive.
Corso di 16 ore
IoT avanzato e Web Marketing per le aziende
CALENDARIO:
- 18/09/2017 – 16:00 – 20:00 – Montiamo una FabKey con Arduino pt. 1
- 19/09/2017 – 16:00 – 20:00 – Montiamo una FabKey con Arduino pt. 2
- 24/09/2017 – 16:00 – 20:00 – Recensioni e reputazione online di un’azienda – web marketing per le aziende
- 25/09/2017 – 16:00 – 20:00 – Gestione dei social network – web marketing per le aziende
Requisiti per la partecipazione: aver frequentato un corso di formazione DGR 823