La trasformazione digitale nelle aziende
Digital Change Consultant
Corso gratuito + stage per disoccupati fino a 35 anni
– Tour Virtuale con Google Street View
– IoT e Schede elettroniche
– Sviluppo Applicazioni Mobile
– Realtà Virtuale e aumentata
Fablab Network in collaborazione con Ecipa e il Retica ti propone una possibilità unica e gratuita per creare il lavoro dei tuoi sogni.
Di che cosa si occupa il Digital Change Consultant?
Migliorare, innovare e gestire le aziende attraverso l’utilizzo di strumenti Visual e innovativi come Photo e Video Editing, Realtà Virtuale, Schede Elettroniche Open Source, Droni…
Fasi del Progetto
• 116 ore di formazione in aula tenuta da esperti, consulenti e professionisti delle nuove tecnologie e innovazioni utili per far conoscere e avviare all’utilizzo di nuovi strumenti di ultima generazione come: realtà virtuale, schede elettroniche come Arduino, Raspberry e INTEL, applicazioni Mobile, servizi 3D, droni, social network
• 40 ore di Learning Week tenute in modalità residenziale, ovvero una settimana di full immersion nella splendida location di Trichiana (ai piedi delle Alpi bellunesi) per sviluppare le proprie competenze relazionali e di gruppo tramite la metodologia formativa outdoor.
• 32 ore di laboratorio didattico presso il FabLab, dove mettere in pratica quanto appreso durante la fase d’aula. Ciascun partecipante creerà un esempio concreto di automazione industriale e IOT, applicando nel mondo produttivo la realtà virtuale, producendo un rendering 3D.
• 640 ore di stage retribuito presso aziende predisposte alle innovazioni del territorio, dove la figura del Marketing Tools Maker potrà mettere a frutto la sua esperienza e testare ciò che ha imparato.
• 64 ore di coaching volto all’accompagnamento individuale per chi desidera avere un appoggio nell’apertura della propria Partita Iva o di una Start Up innovativa con relativo aiuto nella stesura del Business Plan.
Inizio Formazione: Settembre 2017
Inizio Stage: Ottobre/Novembre 2017
Requisiti per le selezioni
Il progetto è riservato a disoccupati, con meno di 35 anni, residenti e domiciliati in Veneto al momento della domanda di partecipazione.
Sono aperte le selezioni per partecipare a questo percorso. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 31 luglio 2017 alle ore 10.00
Martedì 25 Luglio 2017 alle ore 17.30 presso la nostra sede di Padova in Viale della Navigazione Interna 51/a si terrà un incontro dove verrà presentato il progetto assieme a coordinatori, tutor, docenti e futuri allievi.