La Fatturazione Elettronica e l’evoluzione della Blockchain
Mercoledì 5 dicembre dalle 16:00 alle 20:00
presso Paradigma Srl, Viale dell’Industria 19, Padova
Dal primo gennaio 2019, tutte “le cessioni di beni e le prestazioni di servizi, effettuate tra soggetti residenti o stabiliti” in Italia (anche verso i privati-consumatori), dovranno essere documentate “esclusivamente” con fatture elettroniche (note di variazioni o autofatture elettroniche), in formato xml, “utilizzando il Sistema di interscambio” (Sdi).
La fattura elettronica è solo l’inizio di un processo di digitalizzazione dei dati, che, con il contributo della tecnologia della Blockchain, consentirà di distribuire dati in maniera sempre più precisa. I bitcoin sono solo un’esempio: beni (informazioni), fisicamente conservati in un wallet (portafogli), che possono essere inviati ad altri wallet. L’insieme dei nodi (la collettività) garantisce gli scambi. Ma non è tutto oro quello che luccica.
Lab Network Srl e Studio De Stefani, pertanto, hanno organizzato questo convegno formativo gratuito per non trovarsi impreparati a queste sfide.
Le criptovalute e la Blockchain
Relatore: Paolo Moro, Fabber presso Lab Network e CEO di Busnet.it
- Breve storia e stato attuale di utilizzo
- La struttura della Blockchain
- Come vengono applicate le firme
- Tipi di distributed ledger, chi può leggere e scrivere i blocchi
- Impariamo a leggere la Blockchain tramite gli Explorer
- Fork, Segwit, accettazione da parte dei nodi delle nuove release
La fatturazione elettronica
Relatore: Luca De Stefani, Dottore commercialista, Revisore legale dei conti ed esperto in materia fiscale per Il Sole 24 Ore e Radio 24.
- Gli aspetti normativi, legati, ad esempio, ai termini di emissione e di registrazione delle e-fatture; la detrazione dell’Iva; i soggetti obbligati e quelli esclusi; le sanzioni; l’esterometro.
- Gli aspetti tecnici e operativi, legati alla compilazione e all’invio della e-fattura, oltre che alla ricezione delle fatture passive; le note di variazione e le autofatture; la conservazione delle fatture elettroniche.
Al termine dell’incontro sarà previsto un aperitivo.
La partecipazione all’incontro è gratuita, iscrivendosi entro il 4 dicembre 2018.
Clicca sul bottone e registrati:
Per maggiori informazioni scrivici a info@labnetwork.it