Formazione Manageriale su Servizi Innovativi per Disoccupati OVER 30 ed. 3
Intervento formativo riservato a DISOCCUPATI OVER 30 che intendono acquisire competenze e conoscenze tecniche in ambito digitale. Con l’obiettivo di accompagnarli in un percorso di auto imprenditorialità all’interno di un eco-sistema di business, in cui possano sviluppare la propria idea con il supporto di aziende e FabLab.
A completamento sarà possibile accedere alle attività di accompagnamento ad utenza mista (disoccupati/occupati): coaching di gruppo e incontri per sviluppo reti con gli imprenditori, consulenze individuali pre-inserimento in azienda.
In programma 4 appuntamenti da 8 ore ciascuno, per un totale di 32 ore di formazione con ampio spazio alle esperienze pratiche, per mostrare ai partecipanti le evoluzioni del mondo tecnologico.
Nello specifico, verranno illustrate le nuove metodologie digitali per la lavorazione dei materiali (stampa 3D) e la loro integrazione con le tecniche tradizionali proprie del lavoro artigiano. Con le attività di laboratorio si andranno invece a scoprire i possibili impieghi di Arduino, Raspberry e Intel, le schede elettroniche più diffuse nel mondo IT. Infine sarà dedicata ampia attenzione al tema delle connessioni intelligenti, per lavorare in cloud e secondo la logica dell’Internet of Things. Una giornata verrà inoltre dedicato all’importanza che hanno assunto i social network per un’azienda, con una parentesi sulla gestione della reputazione aziendale online.
Sede corso
Fablab Network, Viale della Navigazione Interna, 51/A, 35129 Padova
Date
5/6/12/13 Dicmebre 2017 – il calendario definitivo verrà comunicato una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti
h. 9:00 – 13:00 / 14:00 – 18:00
Tot. 32 h
Costo
Gratuito
Possono presentare domanda:
disoccupati domiciliati sul territorio regionale che abbiano compiuto 30 anni. Particolare attenzione sarà riservata alla valutazione della propensione ad intraprendere dei candidati e delle loro attitudini.
Temi trattati
-
le logiche dell IoT
-
le schede elettroniche Arduino, Raspberry, Intel. Il funzionamento di base di Arduino. laboratorio guidato: colleghiamo Arduino ad internet
-
prototipazione 3D: il software CAD per la creazione degli oggetti. Creazione del file per la stampa fisica. Test stampa con una stampante 3D base.
-
web marketing per le aziende: la reputazione online e la gestione dei social network
CANDIDATURE
Le domande di partecipazione alla selezione compilate su apposito modello dovranno pervenire
ENTRO le ore 12.00 del 10 novembre 2017 (NON SARANNO ACCETTATE OLTRE TALE DATA E ORARIO) all’indirizzo e-mail: info@fablabnetwork.it o recapitate a mano o spedite a Lab Network Srl, viale della Navigazione Interna 51/A 35129 Padova Tel. 392/8570418
ALLEGARE: modulo di partecipazione, curriculum vitae aggiornato, copia di un documento di identità e del codice fiscale, certificato DID rilasciato di recente dal Centro per l’Impiego attestante lo stato di disoccupazione rilasciato negli ultimi 1 mese.
Le SELEZIONI saranno effettuate a partire dal 15 novembre 2017
presso Fablab Network – viale della navigazione interna 51/a – 35129 PADOVA,
per informazioni contattare il nr. 392/8570418
ISCRIVITI ALLA SELEZIONE