Lab Network
  • Chi siamo
  • Progetti Attivi
    • Corsi e Abilitazioni
      • Noleggio attrezzature
  • Eventi e News
    • Eventi
    • News
    • Rassegna Stampa
  • Laboratori e Partner
    • Login Area Riservata
    • Fablab
    • Partner Aziendali e Istituzionali
    • API
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu

IOThings 2019 | 3 – 4 Aprile | MIND Milano

Dal 3 al 5 Aprile saremo tra i protagonisti di IOThings Milan 2019!

Per l’edizione di quest’anno abbiamo pensato di presentare una serie di laboratori innovativi aperti al pubblico:

  1. Blockchain: laboratorio su come costruire una Blockchain da zero e come installare un nodo per il mining, collegare un wallet alla Blockchain appena creata e trasferire in un wallet personale.
  2. IoT: simulazione del funzionamento di LabKey, l’innovativo sistema per la gestione degli accessi ai varchi che può essere utilizzato su qualsiasi tipo di serratura o dispositivo elettronico.
  3. Intelligenza Artificiale: simulazione dell’apertura di una porta tramite l’intelligenza artificiale con OpenVino di Intel

I visitatori potranno mettersi alla prova attraverso prove pratiche e simulazioni che permetteranno di capire in modo semplice ed intuitivo il funzionamento di queste nuove tecnologie innovative.

I TALK

Durante l’evento avremo l’onore di presentare, davanti a una vasta platea, il Lightning Network e l’Intelligenza Artificiale con OpenVINO. Ecco i programmi

Lightning Network – Il secondo layer della Blockchain

Una tecnologia che giorno dopo giorno sta preparando il terreno per il futuro dei pagamenti e per la gestione delle transazioni fra persone, software, aziende e organizzazioni.
Paragoneremo i layer (strati) al mondo di internet per far comprendere la direzione prospettata. E’ importante riflettere in che gradino voler investire e decidere quindi di approfondire un segmento offrendo quindi servizi chiari e specializzati all’ecosistema che si sta creando.
Lo strato di base di Lightning è la blockchain e attraverso i canali di pagamento, l’instradamento delle informazioni e molta crittografia arriviamo alle applicazioni che ci permetteranno di creare transazioni veloci, sicure e collegate ai contratti.
LABORATORIO:
Dimostrazione live su come creare dei server che generano la propria chain collegata attraverso canali alla blockchain principale di BitCoin. Lavoreremo con microservizi Docker che permettono altissima flessibilità e bassi consumi. Gli script e le applicazioni per sfruttare al meglio questa tecnologia. Come effettuare spese tramite portafogli fuori catena. Simuleremo una transazione fuori catena agganciata alla blockchain testnet.
Relatore: Paolo Moro, CEO Busnet.it e Lab Network

Clicca qui per il programma completo.

CLICCA QUI PER REGISTRATI

InnovabilityHUB | 5 Aprile | MIND Milano

Il 5 Aprile, la fiera lascerà spazio a Maker 4.0, il primo evento dedicato alle aziende che intendono cimentarsi sull’Open Innovation dell’Industry 4.0.

Durante la giornata, oltre ai nostri laboratori vi aspettiamo dalle 12:00 alle 13:00 per l’intervento Lightning Network, il secondo layer della Blockchain a cura di Paolo Moro.

Maggiori Info

COME ARRIVARE A MIND MILANO

CONTATTI

LAB NETWORK Srl
Viale della Navigazione Interna 51/A 35129 Padova
info@labnetwork.it
Cod.Fisc., P.IVA e Reg. Imprese di Padova 05033920280

Privacy Policy

SOCIAL

Facebook

Instagram

 Twitter

Snapchat 3928570418

WhatsAPP 3928570418

Risultati immagini per linkedin icon Linkedin

Nel corso del 2020, la società ha ricevuto,
ai sensi dell’articolo 1, commi da 125 a 128,
Legge 4 agosto 2017, n. 124, aiuti oggetto
di obbligo di pubblicazione nell'ambito
del Registro nazionale degli aiuti di Stato”.

© Copyright - Lab Network - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Contatti
La Fatturazione Elettronica e l’evoluzione della Blockchain IoT: dal prototipo alla produzione | mer. 23 ottobre 2019
Scorrere verso l’alto
Privacy & Cookie Policy per info Close